
- Questo evento è passato.
Dante in cammino… nel bosco millenario. Escursione al lago Bagnour
3 luglio 2021 @ 9:00 - 17:00

Il 2021 è un anno speciale per la cultura del nostro paese.
Nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
Dante in cammino nel bosco millenario
Passeggiata nel Bosco dell’Alevè, la più vasta cembreta delle Alpi, nel cuore di un bosco millenario. Il toponimo è di origine occitana, e significa letteralmente bosco di pini cembri (dall’occitano èlvo, pino cembro). Un bosco antichissimo, le cui origini si fanno risalire alle grandi glaciazioni del quaternario. Cosa avrebbe scritto Dante si fosse trovato immerso nel profumo dei cembri? Al centro del bosco si collocano due piccoli laghi: il Lago Secco a 1890 m, che con il tempo si sta sempre più arricchendo di acque, e il Lago Bagnour a 2017 m che, al contrario, si sta trasformando in torbiera. Possibilità di pranzo convenzionato al rifugio Bagnour (€ 14, polenta, dolce, caffè). Letture su Dante. Ritorno ad anello passando dal Lago Secco.
Segnavia 0175 689629/ per il pranzo: prenotazioni al 320 426 0190