
- Questo evento è passato.
Presentazione del nuovo libro di Graziano Isaia
1 dicembre 2017 @ 20:45 - 23:00

“Quando i maestri erano ostaggio dei Sindaci e… si andava spesso per avvocati.”
Questo recita la locandina in distribuzione sull’evento del 1° dicembre 2017 a Palazzo Drago di Verzuolo e questo è anche, in estrema sintesi, il tema del nuovo romanzo storico pubblicato da Fusta editore: “Il maestro Dastrù mi ha salvato“.
Alla presentazione ufficiale con il patrocinio del Comune di Verzuolo l’autore racconterà attraverso parole, teatro, musica e video la storia di Tommaso Dastrù, maestro elementare nato nel 1886, e dei tanti personaggi curiosi, bizzarri ed agguerriti che emergono dalle antiche carte di una Pretura di Provincia.
La storia di Tommaso Dastrù si sviluppa tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento nelle valli Po, Bronda e Varaita. Il protagonista scopre nella Pretura di Venasca (CN), quando ha appena cinque anni, quante persone ricorrano al giudice per avere giustizia: tra queste anche suo padre Orfeo.
In un susseguirsi di vicende anche drammatiche, Tommaso diventa poi maestro elementare: è un’epoca ricca di contraddizioni ed egli, come tanti suoi colleghi di quel periodo, è ostaggio dei Sindaci di piccoli paesi.
Dopo varie vicissitudini, ottiene un incarico a Venasca, dove si trasferisce con la moglie Angela: trascorrono anni belli e difficili allo stesso tempo.
L’epilogo del romanzo è un’inattesa sorpresa perché Dastrù diviene, ai giorni nostri, inconsapevole aiuto per la redenzione di un ingegnere arrestato per un appalto truccato.
FB: Graziano Isaia / fusta.editore / www.fustaeditore.it