
- Questo evento è passato.
WhatsAlp: in cammino da Vienna a Nizza passando in Valle Varaita
11 settembre 2017 @ 21:00

La marcia transalpina ha preso il via il 3 giugno 2017 alle ore 10 a Vienna, nella piazza
Stephansplatz, e dopo aver attraversato confini di stato, più volte il limite della vegetazione arborea, comuni e città, si concluderà a Nizza/F, sulle sponde del Mediterraneo, dove gli escursionisti arriveranno il 29 settembre 2017. Dominik Siegrist, uno dei membri di Whatsalp, spiega quali sono le motivazione che lo hanno spinto a intraprendere un’escursione di tale portata: “Vogliamo documentare la situazione attuale e il mutamento delle regioni alpine”. Il gruppo di escursionisti segue in gran parte il tracciato da loro stessi percorso già 25 anni fa con la denominazione di TransALPedes.
Registrare lo sviluppo in atto nelle Alpi e promuovere il cambiamento in direzione della
sostenibilità sono anche le finalità della CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione
delle Alpi, che insieme all’Iniziativa delle Alpi accompagna il progetto Whatsalp.
-“A piedi si possono cogliere molti aspetti, il viaggio di whatsalp regalerà molte conoscenze sugli sviluppi in atto nelle località attraversate”.
Numerose altre manifestazioni lungo il percorso sono organizzate da diverse persone e associazioni sempre all’insegna dello sviluppo sostenibile.
Durante la marcia transalpina verrà costantemente aggiornato il blog su www.whatsalp.org
segnalando le esperienze e gli incontri. Nel sito le persone interessate possono trovare altre
informazioni e documentarsi sulla possibilità di aggregarsi al gruppo escursionistico.
Lunedì 11 settembre 2017 gli studiosi in cammino per Whatsalp saranno in Valle Varaita presso il rifugio Alevé per condividere quanto già appreso e chiedere alle comunità locali riflessioni e considerazioni sullo sviluppo sostenibile nella realtà attuale.