
- Questo evento è passato.
Una valle che ri-suona! 1- 4 giugno 2017
2 giugno 2017 @ 10:00

VENERDI’ 2 GIUGNO
Musica non stop tra sentieri, sapori e beni artistici della Valle Varaita
Monviso in tavola
In collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica G.F.Ghedino di cuneo e Parco del Monviso
Torna una nuova edizione della kermesse musicale e culturale che in occasione della festività del 2 giugno propone escursioni guidate, sapori di valle e concerti nei comuni della valle che aderiscono all’iniziativa.
In collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica G.F. Ghedini di Cuneo
Pontechianale, fr. Castello: ore 9,30: Ritrovo presso Rifugio Alevè, strada provinciale.Colazione dell’escursionista a base di prodotti locali (con il contributo del Parco del Monviso); € 2,00 –iscrizione per il concorso “Monviso in tavola” – prima estrazione
Ore 10,15:Concerto: Musiche di J. S. Bach e di N. Paganini – Francesco Rista – chitarra, Luca Madeddu – violino
Ore 10,45: partenza per un’escursione guidata nel bosco dell’Alevè fino al Rifugio Bagnour (2.017 m) della durata di circa 1h15’. Dislivello 400 m. Necessario l’abbigliamento da trekking. Escursione gratuita a cura del Parco del Monviso, iscrizione obbligatoria.
Ore 12,00: arrivo al Rifugio Bagnour e pranzo. Costo € 10,00 (Polenta di grano saraceno e mais pinholet, crostata di mirtilli, bevande escluse). Iscrizione obbligatoria.
Prima estrazione a sorte del premio “Monviso in tavola”.
Ore 14,00 : partenza per il rientro con discesa su Casteldelfino
Casteldelfino, chiesa parrocchiale S. Margherita: ore 16,30:Ensemble di trombe del Conservatorio G. F. Ghedini di Cuneo
Musiche di G.Gabrieli, J.Clarke,G.Fauré,D.Fellows,J.C.Amiat, G.Verdi, J.Williams,J.Lennon,P.Mc Cartney,L.Bernstein, F.Mercury F.Mercury
Tomaso Alifredi, Giacomo Amico, Giorgio Giusiano,Francesco Maria Locatelli,Andrea Marchesini, Giovanni Paolo Martinelli, Diego Pelissero, Lorenzo Preve, Giulia Sannai, Luca Vallauri – tromba
Ore 17,00: merenda offerta dal comune di Casteldelfino
Ore 17,15: Navetta per il recupero delle auto in frazione Castello. Il servizio è gratuito; la prenotazione obbligatoria.
Venasca, ore 18,00: Visita a La Fabbrica dei Suoni. Ingresso € 5,00 – Gratuito per bambini sotto i 4 anni e possessori Abbonamento Musei. Prenotazione obbligatoria.
Ore 19,30: apericena presso il ristorante La Terrazza- Venasca a base di prodotti tipici locali (con il contributo del Parco del Monviso) Costo € 10,00. Prenotazione obbligatoria. Iscrizione per il concorso “Monviso in tavola” – seconda estrazione.
Venasca, salone comunale: Ore 21,00: Concerto da camera
Musiche di F.Poulenc,D.Shostakovich, A.Scriabin
Saverio Giri, flauto; Michele Galvagno, violoncello; Vanja Rajazit,Fiammetta Rossaro -pianoforte. Al termine del concerto seconda estrazione a sorte del premio “Monviso in tavola”.
Attività e concerti possono essere fruibili anche separatamente per chi non sia interessato all’intero percorso.
La prenotazione alle attività, ove indicato, è obbligatoria e da effettuarsi entro le ore 12.00 di mercoledì 31 maggio 2017 al n. 0175/970641 (IAT Frassino) o via mail, info@unionevallevaraita.it
Scaricate qui il programma completo dei 4 giorni:una valle che risuona_2107_3