X
Menu
X

The wild forest trek – nel bosco dell’Alevé

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

The wild forest trek – nel bosco dell’Alevé

15 aprile 2017 @ 14:00

The wild forest trek –  15/16/17 aprile

Tre giorni di trekking nella più grande foresta di Pino Cembro delle Alpi

Un soggiorno di pura wilderness, ospiti nell’accogliente intimità del Rifugio Bagnour, affacciato sull’omonimo lago.
Laghi alpini, foreste a perdita d’occhio e montagne innevate: si può desiderare altro?
PROGRAMMA:
15 aprile 2017:Salita al rifugio”, finalmente lontani dalla civiltà!
– h 14.00: ritrovo frazione Castello di Pontechianale, (CN), presso il parcheggio del Rifugio Alevè
– h 14.30: partenza
– h 17.30 circa: arrivo al rifugio Bagnour
– h 18.00: aperitivo
– h 20.00: cena
Dislivello: circa 400 m, percorso facile.

16 aprile 2017: “Nel cuore della foresta”, escursione attraverso il bosco secolare
– h 09.00: partenza dal rifugio
– h 12.00 circa: pranzo al sacco
– h 16.00 circa: arrivo in rifugio
– h 20.00: cena
Dislivello: circa 400 m, percorso facile

17 aprile 2017: “Uno sguardo sul Monviso”, escursione nel vallone di Vallanta, alle pendici della spettacolare piramide del Monviso.
– h 9.00: partenza dal rifugio
– h 12.00 circa: pranzo al sacco
– h 16.00 circa: fine escursione
Dislivello: circa 200 m, percorso facile, probabilmente in parte su neve

COSTI:
Costi Rifugio Bagnour:
– 2 notti a 1/2 pensione 86 €/persona*
– pic nic pranzo al sacco per 16 e 17 aprile: 10 € totali
Costi Guida Escursionistica:
– 60 €/persona
Altri costi:
– Tessera associativa Vesulus (comprensiva di assicurazione)= 5 €
– Affitto ciaspole (eventuale) = 5 €/persona al giorno
Totale costi: (non considerando eventuale affitto ciaspole) = 161 €/persona*
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
scarponi da montagna, abbigliamento a “cipolla” (adatto ad un clima anche piacevole durante le ore centrali della giornata, ma più freddo a mattino e sera), maglietta traspirante, pile, giacca a vento impermeabile, pantaloni tecnici, guanti, berretto, calze pesanti, borraccia, bastoncini (facoltativi); cambio per il 2° e 3°giorno.
PRENOTAZIONE ED INFO:
Entro il 10 aprile al 339/6908179 (Max) o su vesulus@gmail.com
NOTE:
l’escursione sarà condotta da una Guida Naturalistica riconosciuta dalla Regione Piemonte; la Guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario, anche i giorni precedenti l’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti

Dettagli

Data:
15 aprile 2017
Ora:
14:00
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:
, , , , ,

Organizzatore

Vesulus
Telefono:
349 8439091
Email:
vesulus@gmail.com
Sito web:
www.balmaboves.it, www.accompagnatorimonviso.it

Luogo

Castello
Pontechianale, 12020 Italia + Google Maps