
- Questo evento è passato.
Mercatino di Natale a Busca
15 dicembre 2019 @ 9:00 - 17:00
Busca – ANIMAZIONE SETTIMO MERCATINO DI NATALE
Piazza Savoia:dalle 9: L’Associazione Ingenium espone Attrezzature d’epoca per la vinagione. Dimostrazione Antichi Mestieri
Piazza della Rossa:dalle ore 10: Gli organizzatori del raduno dei trattori di Attisano preparano le caldarroste
dalle 14 : visita guidata al Campanile della Rossa in collaborazione con la
Protezione Civile di Busca
Vin Brulè e The Caldo a cura del Gruppo Ana di Busca
Piazza Regina Margherita:dalle ore 10.00: Associazione Culturale Compagnia
dell’Artiglio del Drago di Monticello d’Alba presenta combattimenti con armi medioevali.
Casa Francotto: p.za regina Margherita, 4, dalle 15 alle 16,30 si gioca con “PLUF”, a cura della Fabbrica dei Suoni e vai alla scoperta delle terre del Monviso!Saluzzese, Valli Po, Bronda e Infernotto, Varaita, Maira, Grana, Stura e Guillestrois-Queyras: tutti i territori aderenti al progetto sono rappresentati nel gioco: attraverso duecento carte, abbinate ad altrettante domande su natura, sport, cultura, prodotti tipici, storia & storie, i partecipanti vanno alla scoperta delle terre del Monviso con una modalità ludica di tipo cooperativo. Ingresso libero. Prenotazioni entro le h 12 del giorno prima. (prenotazioni 0175.576294)
dalle 10: “Il Salotto delle Donne” si veste di Natale- Laboratorio creativo per bambini “Crea le renne di Babbo Natale”
Babbo Natale vi aspetta, portate le letterine!
Piazza Don Fino:Apertura del Presepe Meccanico a cura de “Gli Amici del Presepe, visitabile tutti i giorni fino 31 gennaio 2020.
dalle ore 9,00 :la Croce Rossa di Busca offre cioccolata calda
il nostro “Prezzemolo” con i suoi giochi di una volta
Al pomeriggio : Truccabimbi, dalle 14: Ludobus con i giochi in legno
ITINERANTI
“Gli Zampognari di Vottignasco” –
“I Signori di Rivalba” con balli e danze popolari – Cristina e Dante Bruno – I” Lepricani Scalzi”presentano musica irlandese
L’Associazione Castello del Roccolo propone : Passeggiata invernale al castello. Partenza alle 10,30 dalla Chiesa di San Quintino con la guida naturalistica Marco Sarale. (info@castellodelroccolo.it). Iniziativa a pagamento.
Alle ore 10 in Piazza Savoia:
taglio del nastro alla presenza del Sindaco e Autorità Comunali