X
Menu
X

Lupus in ciaspola con gli accompagnatori di Vesulus

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Lupus in ciaspola con gli accompagnatori di Vesulus

2 febbraio 2018 @ 15:00 - 4 febbraio 2018 @ 16:00

In mezzo ai boschi, sulla neve e sotto la luna piena per un’escursione rituale fra #mito, #natura e #teatro, alla ricerca del #lupo che c’è fuori e dentro di noi.
Il lupo è un archetipo che racchiude preziosi elementi-chiave per interpretare la nostra natura di esseri umani: la paura, il fascino, la violenza, l’accudimento, lo spirito di gruppo, la bellezza, il mistero, la seduzione… queste sono tutte tracce che il lupo lascia in noi e che ciascuno può riscoprire dentro di sé.
Incontrare il “nostro lupo”, proprio nei territori a lui familiari, arricchirà l’esperienza escursionistica di magia e di significati simbolici, regalandoci emozioni intense.
La doppia conduzione, che volutamente unisce corpo e mente, maschile e femminile, consentirà ad ogni partecipante di esprimere al meglio le parti in cui si sente più a proprio agio e di sperimentarsi in quelle meno usuali: lo sforzo fisico farà da contrappeso alla profondità emozionale, la natura armonizzerà il tutto e il buon cibo, goliardicamente condiviso, donerà la giusta leggerezza.

Soggiorno in pensione completa al rifugio Meira Paula (http://www.meirapaula.it/index.php) con sauna a disposizione dei partecipanti.
Possibilità di soggiornare (a richiesta e fino ad esaurimento posti) in camera matrimoniale con bagno o senza bagno.

PUNTO DI RITROVO AUTO:
Presso il bar-ristorante Amici di Rore, frazione di Sampeyre (CN) alle h 14.00 di venerdì 2 febbraio

PROGRAMMA:

1° giorno:
h 15.00: partenza.
Durante il percorso verranno fornite spiegazioni teorico-naturalistiche e narrate leggende della tradizione locale sul lupo e il suo ambiente.
h 17.30 circa: arrivo al rifugio
h 17.30-18.30: tempo libero per relax, socializzazione e sauna (facoltativa)
h 18.30-19.30: giochi di ruolo e di conoscenza a tema
h 19.30: cena
h 21.30-23.00: approfondimento rituale sulle connessioni uomo-lupo, con utilizzo di tecniche di meditazione, drammatizzazione teatrale, rituale sciamanico e altre

2° giorno:
h 08.00: colazione
h 08.30-12.30: ciaspolata sensoriale
h 12.30: ritorno in rifugio e pranzo
h 14.30-17.30: laboratorio teatrale sulla costruzione simbolica, interazione e rappresentazione dei propri lupi
h 17.30-19.30: tempo libero per relax, socializzazione e sauna (facoltativa)
h 19.30: cena
h 21.00: ciaspolata rituale sotto la luna piena e corroborante vin brulè

3° giorno:
h 08.00-09.00: meditazione dinamica in natura (facoltativa)
h 09.00: colazione
h 10.00-12.00: laboratorio di rielaborazione dei contenuti, preparazione della discesa e chiusura lavori
h 12,30: pranzo in rifugio
h 14.00: ciaspolata di rientro: liberiamo i nostri lupi in natura!
h 16.00 circa: ritorno alle auto e saluti

DISLIVELLI IN SALITA:
1°giorno: 100 m
2° giorno: 400 m
3° giorno: solo percorso in discesa

DIFFICOLTÀ:
Percorsi adatto a tutti purchè mediamente abituati all’attività fisica in montagna

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi da montagna, abbigliamento tecnico “a cipolla” adatto a condizioni meteo invernali variabili (pile, giacca a vento, guanti, berretto), occhiali da sole, crema solare, borraccia, pila frontale.
Cambio per il 2° e 3° giorno, effetti per l’igiene personale.
Racchette da neve e bastoncini (noleggiabili su richiesta).
Costume da bagno ad uso sauna.
Altri materiali specifici per il laboratorio, che saranno indicati sul questionario preparatorio.

COSTI (a persona):
– 70 € per guida escursionistica (Max) ed per formatrice di teatro olistico (Anna)*
– 5 € per tessera associativa (che fornisce assicurazione infortuni);
– 140 € per pensione completa (2 notti) in camera matrimoniale con bagno;
– 120 € per pensione completa (2 notti) in camera matrimoniale senza bagno o in camerette da 6/8 posti;
– 10 € per sauna (facoltativa)
– 15 € per eventuale affitto ciaspole e bastoncini
TOTALE:
– 215 € con pernottamento in camera matrimoniale con bagno (sauna ed affitto ciaspole e bastoncini esclusi);
– 195 € con pernottamento in camera matrimoniale senza bagno o cameretta comune (sauna ed affitto ciaspole e bastoncini esclusi);

PRENOTAZIONE:
Per la prenotazione è richiesta una caparra di 50 €/persona, da versare tramite bonifico con i seguenti dati:
Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
BANCA REGIONALE EUROPEA FILIALE DI BAGNOLO P.TE
IBAN: IT 78 C 03111 45950 0000 0000 5280
Causale: Weekend lupo febbraio 2018

* Anna Gallo Selva (Artemia Salina), classe ’74, è Educatrice Professionale dal 2000 e Formatrice Teatrale dal 2001. Regista e drammaturga, ha al suo attivo svariate produzioni indipendenti e collaborazioni con artisti di fama internazionale.
La sua ricerca sociale ed antropologica la porta negli anni a varcare i confini teatrali e pedagogici per incontrare l’essenza più intima dell’essere umano e le sue connessioni con il suo habitat primordiale, la natura.
Attraverso percorsi rituali, olistici e sciamanici, dapprima sperimentati in prima persona in accurati percorsi di formazione, ama condurre chi la segue tra le trame che sottostanno al visibile, per incontrare, riconoscere, drammatizzare e infine lasciare andare ciò che “ulula” in ciascuno di noi.
Tra le fonti, il meraviglioso libro di Clarissa Pinkola Estès, “Donne che corrono coi lupi”.

NOTE:
Le escursioni saranno condotta da una Guida Naturalistica riconosciuta dalla Regione Piemonte; la Guida si riserva comunque la facoltà di modificare l’itinerario, anche il giorno precedente l’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti.
Prenotazioni entro il 26 Gennaio
Partecipanti: minimo 6, massimo 12 (solo adulti).

Non è richiesta una specifica preparazione escursionistica né teatrale, solo una sana curiosità ad approcciarsi ad entrambi questi aspetti; le proposte su entrambi i versanti verranno modellate e personalizzate in base alle caratteristiche specifiche del gruppo di iscritti (a tal proposito, si farà pervenire un breve questionario in fase di iscrizione).

INFO:
vesulus@gmail.com
Max: 3396908179

Dettagli

Inizio:
2 febbraio 2018 @ 15:00
Fine:
4 febbraio 2018 @ 16:00
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:
, , , , ,

Organizzatore

Associazione Vesulus
Telefono:
(+39)3396908179
Email:
vesulus@gmail.com
Sito web:
www.accompagnatorimonviso.it

Luogo

Rifugio alpino Meira Paula
borgata Meira Paula
Sampeyre, 12020 Italia
+ Google Maps
Telefono:
(+39) 3487205738
Sito web:
http://www.meirapaula.it