
- Questo evento è passato.
CAPODANNO NEL PARCO DEL MONVISO
30 dicembre 2019 @ 14:00 - 1 gennaio 2020 @ 16:00

In collaborazione ufficiale con il Parco del Monviso
Un rifugio accogliente
Un bosco antico e misterioso
Tre giorni di piacevoli escursioni nell’incanto della Valle Varaita e nel cuore del Parco del Monviso.
DESCRIZIONE ESPERIENZA:
Un capodanno da sogno, ai piedi del Monviso e ai margini del Bosco dell’Alevè, una delle più grandi foreste europee di pino cembro. Paesaggi grandiosi, natura selvaggia e cultura millenaria di una vallata occitana e di un Parco naturale tutto da scoprire!
Soggiorno presso il rifugio Alevè (nuova gestione).
Evento in collaborazione ufficiale col Parco del Monviso.
PUNTO RITROVO AUTO:
Lunedì 30, h 14:00 presso il parcheggio del rifugio Alevè, frazione Castello di Pontechianale(CN); per esigenze diverse contattare la Guida.
ITINERARIO e PROGRAMMA:
1° giorno: “Il grande lago”
14.00: ritrovo presso il rifugio “Alevè” e sistemazione in camera.
14.30: partenza per escursione/ciaspolata lungo il lago di Pontechianale alla scoperta di segreti nascosti nel suo fondale e quelli delle borgate che lo circondano.
17.30 circa: ritorno in rifugio
17.30 – 19.00: momento relax (riposo, aperitivo, ecc…)
19.30: cena
2° giorno: “Nel cuore dell’antica foresta”
08.00: colazione
09.00: partenza per escursione/ciaspolata verso i laghi Bagnour e Secco, ed ancora oltre, verso i confini del bosco dell’Alevè
12.30 circa: pranzo al sacco
17.00 circa: ritorno in rifugio
17.00 – 19.00: momento relax (riposo, aperitivo, ecc…)
19.30: cenone di Capodanno con specialità gastronomiche locali
24.00: brindisi
3° giorno: “Sorpresa finale”
08.00: colazione
08.30: partenza per escursione/ciaspolata a sorpresa in uno dei luoghi più belli e significativi della valle Varaita.
12.30 circa: pranzo al sacco
16.00 circa: fine esperienza.
DISLIVELLI IN SALITA:
1° giorno: 100 m circa
2° giorno: 600 m circa
3° giorno: 700 m circa
DIFFICOLTÀ:
Percorsi adatti a chiunque sia in possesso di un livello medio di allenamento alle escursioni in montagna.
PRANZO:
2° giorno: al sacco, fornito dal rifugio
3° giorno: al sacco, fornito dal rifugio
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi da montagna, abbigliamento da montagna tecnico (giacca a vento impermeabile, maglia in pile, maglietta traspirante, pantaloni tecnici, guanti, berretto), cambio per il 2° e 3° giorno, effetti personali,torcia frontale, sacco lenzuolo,snacks e bevande, bastoncini, ciaspole (in caso di neve; possibilità di affitto per chi non ne fosse in possesso).
COSTI:
75 € per Guida Escursionistica Vesulus;
8 € per tessera associativa Vesulus (assicurazione infortuni);
195 € per soggiorno nel Rifugio Alevè (inclusi cenone di capodanno e pranzi al sacco)
6 €/giorno per affitto ciaspole (se necessarie);
TOTALE: 278 €/persona(esclusi affitto ciaspole ed ogni altra eventuale consumazione extra).
Per la prenotazione è richiesta una caparra di 75 €/persona, da versare tramite bonifico con i seguenti dati:
Benificiario: Associazione Naturalistica Vesulus
BANCA REGIONALE EUROPEA FILIALE DI BAGNOLO P.TE
IBAN: IT 78 C 03111 45950 0000 0000 4084
Causale: Capodanno 2019 Parco Monviso
INFO E PRENOTAZIONI:
Entro il 30 Novembre (salvo esaurimento posti) al 3396908179 o per email a vesulus@gmail.com