
- Questo evento è passato.
In cammino fra tradizioni e danze occitane: due giorni con Vesulus
12 maggio 2018 @ 10:00 - 13 maggio 2018 @ 17:00

Avete sentito parlare delle danze occitane ma non le avete mai provate? E allora immergetevi con noi in questa due giorni, fra un turbine di tradizioni, lingua, leggende, paesaggi, cibo, cultura e naturalmente musica e danze occitane! Un’esperienza unica!
Soggiorno presso il rifugio Meira Paula (www.meirapaula.it).
PUNTO RITROVO AUTO:
presso il piazzale antistante l’albergo-ristorante “Amici” di Rore, frazione di Sampeyre (CN)
ITINERARIO e PROGRAMMA:
1° giorno:
- 10.00: ritrovo presso albergo-ristorante “Amici” di Rore, frazione di Sampeyre (CN)
- 10.30: visita del borgo montano di Rore e partenza per il rifugio a piedi
- 12.30 circa: arrivo in rifugio e pranzo
h 14.30 – 17.30 circa: corso di danze occitane all’aperto con l’insegnante e musicista Luca Pellegrino*
h 18.00: sauna (facoltativa)
h 19.30: cena
h 21.30 – 22.00: breve escursione sotto il cielo stellato
2° giorno:
- 8.00: colazione
- 9.00: partenza per escursione panoramica su Monte Ricordone e colle del Prete
- 12.00 circa: pranzo al sacco
- 13.30: ripartenza
- 16.30: arrivo alle auto e fine escursione
DISLIVELLI IN SALITA:
1° giorno: 400 m circa
2° giorno: 400 m circa
DIFFICOLTÀ:
E, escursionistico semplice, adatto a tutti purché mediamente abituati all’attività fisica in montagna
PRANZO:
pranzo di sabato 28 in rifugio
pranzo di domenica 29 al sacco (fornito dal rifugio)
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi o scarponcini da montagna, abbigliamento “a cipolla”, adatto ad un clima primaverile temperato durante il giorno ma più fresco a mattino e sera (pile, giacca a vento, pantaloni tecnici, guanti e berretto), occhiali da sole e crema solare, ricambio per il secondo giorno, effetti personali, pila frontale, bastoncini (consigliati), scarpe da ginnastica leggere, costume da bagno (se si desidera fare la sauna); NON necessari: sacco a pelo, lenzuola, federe, asciugamani, pantofole (tutto fornito dal rifugio)
COSTI:
50 € per Guida Escursionistica;
5 € per tessera associativa (che fornisce assicurazione infortuni);
60 € pensione completa presso il rifugio Meira Paula in camera con bagno in comune, 70 € in camera matrimoniale con bagno privato (solo una disponibile);
10 € per sauna (facoltativa);
10 € per pranzo al sacco di domenica;
TOTALE: 125 € a persona (sauna esclusa) in camera con bagno in comune, 135 € a persona (sauna esclusa) in camera matrimoniale con bagno privato
Per la prenotazione è richiesta una caparra di 50 €/persona, da versare tramite bonifico con i seguenti dati:
Associazione Naturalistica Vesulus
BANCA REGIONALE EUROPEA FILIALE DI BAGNOLO P.TE
IBAN: IT 78 C 03111 45950 0000 0000 4084
Causale: fine settimana danze occitane
INFO E PRENOTAZIONI:
Entro il 22 Aprile